Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 10 luglio 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Torino" Trovati 441 contenuti

Fotogallery

Dio, la montagna, la passione politica. Una mostra racconta Pier Giorgio Frassati

06 luglio 2025

Allestita nell’ex canonica della chiesa torinese di Santa Maria di Piazza e realizzata dalla società di comunicazione Mediacor, propone un percorso emozionale e immersivo, accessibile a tutti, che racconta la vita e l’esperienza spirituale del futuro Santo attraverso l’uso di tecnologie multimediali avanzate. Per visitarla, iscrizione online su www.versolaltro.it o scrivendo a [email protected]

Articolo

Pier Giorgio Frassati, il «credente credibile» e modello di gioia nell'epoca delle passioni tristi

05 luglio 2025

Inaugurato a Torino, a cento anni dalla morte e a due mesi dalla canonizzazione, un percorso multimediale, curato dalla società Mediacor, che racconta la vita, la spiritualità e le opere del “Santo delle otto beatitudini”, come lo definì Giovanni Paolo II. Il cardinale di Torino Repole: «Mi piacerebbe che Frassati diventasse per i giovani un modello di gioia, serenità e realismo, cioè di capacità di cogliere il tutto della vita senza tralasciare nulla»

Articolo

"Mi prendo il mondo", a Parma la rassegna di cultura e dibattito ideata dal Salone del Libro

23 gennaio 2025

Dal 23 al 26 gennaio la seconda edizione della manifestazione ideata dal Salone internazionale del libro di Torino nella città Capitale europea dei giovani 2027. In programma dialoghi, lezioni magistrali e incontri con autrici e autori, divulgatrici e divulgatori, giornaliste e giornalisti, offrono il loro sguardo sul mondo, un’interpretazione dei temi dell’attualità, la capacità di immaginare il futuro, storie ed esperienze in grado di fornire un esempio alle nuove generazioni

Fotogallery

15 agenti di polizia feriti durante gli scontri con i manifestanti

15 novembre 2024

Nel corso del corteo nel capoluogo piemontese ci sono stati vari momenti di tensione fra gli studenti, circa 500, e la polizia. I manifestanti. 15 agenti di polizia sono stati feriti e ricoverati in pronto soccorso a causa dei fumi urticanti rilasciati da un ordigno artigianale. La manifestazione è stata indetta contro l’invasione israeliana della Striscia di Gaza, ma anche contro il governo Meloni e le sue riforme scolastiche. 
Alcuni manifestanti hanno anche vandalizzato un McDonald’s e un Burger King (aziende accusate di collaborare con Israele), e hanno lanciato delle uova contro gli agenti davanti alla sede della banca Intesa Sanpaolo e contro la sede della Rai di Torino, davanti alla quale hanno danneggiato una camionetta della polizia. La manifestazione si è conclusa alla Mole Antonelliana, dove una bandiera italiana è stata abbassata, imbrattata e sostituita con una palestinese.

Articolo

La paura e l'orgoglio, il nostro inviato tra gli operai di Mirafiori

12 aprile 2024

Oggi nella fabbrica di auto più grande d'Italia si ripropone a 15 anni di distanza uno sciopero generale di otto ore. Abbiamo raccolto le voci dei dipendenti per le vie della città e di chi protesta per la cassa integrazione o per la chiusura delle aziende che producono componenti per l’automotive italiana, legata a doppio filo a Stellantis. In corteo insieme ai lavoratori e ai sindacati anche le istituzioni e gli studenti

Edicola San Paolo
 
OSZAR »